Firenze, tra arte e artigianato, dalla terrazza dell' Hotel Medici

Dalla terrazza dell’Hotel medici si ammirano davvero da vicino i principali monumenti cittadini, in particolare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Palazzo della Signoria, simboli del potere religioso e politico della città.

Uscendo dall’Hotel visitiamo la di Chiesa di Orsanmichele, al cui esterno si trovano le statue dei santi protettori delle Arti, che all’epoca costituivano il vero motore economico della città. Proseguiamo verso la cattedrale dove, osservando le porte del Battistero, possiamo ammirare la maestria degli orafi fiorentini. Proseguiamo poi verso Piazza della Signoria attraversando il quartiere medievale. 

Gli artigiani nei pressi dell'Hotel Medici

A due passi dall’Hotel Medici, in via delle Oche, troviamo una delle botteghe orafe più importanti della città, Paolo Penko Firenze, le cui opere più significative sono entrate a far parte della collezione del Bargello e del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti.

Proseguendo verso via del Moro, è l’argento di Brandimarte  a farla da padrone.

Rientrando verso l’hotel proseguiamo verso piazza del Mercato Centrale per assaggiare la pasta fatta a mano e le carni a chilometro zero del ristorante  Da Pinocchio