
Firenze, tra arte e artigianato, dalla terrazza dell'Hotel Glance
Situato nel cuore di Firenze nei pressi del Mercato Centrale di San Lorenzo, l’Hotel Glance restituisce alla città l’edificio progettato dal noto architetto Italo Gamberini nei primi anni ‘50.
Dalla terrazza dell’ hotel ammiriamo dall’alto il quartiere di Santa Maria Novella e l’omonima stazione, capolavoro di Michelucci e del razionalismo italiano.
La nostra passeggiata ripercorre a ritroso le trasformazioni architettoniche di questa parte della città di cui anche l’hotel Glance è testimonianza. Ci spostiamo dall’hotel verso la piazza Santa Maria Novella dove oltre alla bellissima chiesa domenicana possiamo osservare esternamente le vetrate dell’Hotel Roma, create dal grande decoratore Galileo Chini, protagonista dell‘Art Nouveau. Proseguiamo da lì verso Piazza della Repubblica, che al tempo di Firenze capitale fu, grazie al nuovo assetto architettonico, il “salotto elegante” di Firenze. Terminiamo la nostra visita al mercato di San Lorenzo costruito alla fine del 1800 in ferro e vetro, i nuovi materiali da costruzione e simbolo di modernità
Gli artigiani nei pressi dell'Hotel Glance
Dalla lavorazione del legno presso la Bottega d’Arte Maselli, a quella della pelle e del cuoietto fiorentino di GF89 Giuseppe Fanara, questo itinerario offre la possibilità apprezzare come gli antichi mestieri che hanno fatto grande l’artigianato fiorentino, si sono saputi evolvere in un perfetto connubio tra tradizione e modernità.
Finito l’itinerario sono imperdibili le schiacciate ripiene e i panini da Panbriaco
- Bottega D’arte Maselli– Via Ginori 51R Scopri di più sul sito internet di Bottega d’arte Maselli
- GF 89 Giuseppe Fanara Via Palazzuolo 136R Scopri di più sul sito internet di Giuseppe Fanara
- Panbriaco Via Faenza 13R Scopri di più sulla pagina Facebook di Panbriaco