Le arti orafe
Firenze e l'oro, una storia antica
Le arti orafe
Il rapporto tra oro e Firenze è un legame antico che nasce già al tempo degli etruschi. Da questo misterioso popolo l’oreficeria fiorentina ha ereditato gusto e tecniche, che si sono poi evolute soprattutto nel periodo del Rinascimento.
Tante sono le botteghe orafe in città che ancora lavorano con le tecniche tradizionali. Scoprire l’oro a Firenze è un viaggio nella bellezza, un viaggio nella storia della città, un viaggio alla scoperta di chi ancora oggi produce meraviglie con il principe dei materiali.
Scoprite le botteghe orafe del progetto Autentica Firenze per un incontro con l’artigianato
Laboratori di giovani artigiani presenti nell’itinerario
- Creazioni Pestelli – Borgo Santissimi Apostoli 20R Scopri di più sul sito internet di Pestelli
- L’antica Bottega di Marco Baroni via dei Renai 3 Scopri di più sul sito internet di Marco Baroni
- Alessandro Dari Gioielli via San Niccolò 115R Scopri di più sul sito internet di Alessandro Dari
- Noi Gioielli piazza Santa Felicita 3- Scopri di più sul sito internet di Noi Gioielli
- Fabio Fanfani Borgo Santissimi Apostoli 18 Scopri di più sul sito internet di Fabio Fanfani
- Aliani e Perini via Ramaglianti 8 Scopri di più sul sito internet di Aliani e Perini
- Marenero Jewels – via delle Terme 10 – Scopri di più sul sito internet di Marenero Jewels