Il mosaico e le pietre dure
Storia di un quartiere, dei suoi abitanti e dei suoi giovani artigiani
Le pietre dure nell'arte: il mosaico tradizionale e il commesso fiorentino
La lavorazione delle pietre dure trova a Firenze punti di eccellenza riconosciuti a livello mondiale.
La lavorazione del mosaico tradizionale e del commesso fiorentino, quella particolare tecnica nata e realizzata proprio qui, a Firenze, vedono oggi impegnati pochissimi artigiani che rimangono fedeli alle tecniche di un tempo.
Ci si stupisce di fronte a cosa il genio fiorentino è in grado di creare con le pietre dure: ritratti, paesaggi, composizioni floreali e disegni astratti caratterizzano monili, oggetti di arredamento e veri e propri quadri.
Un viaggio nel mosaico fiorentino è un viaggio dentro qualcosa di unico, irripetibile e ormai introvabile.
Ecco gli artigiani che sono nel progetto Autentica Firenze e che offrono la loro esperienza.
Laboratori di giovani artigiani presenti nell’itinerario
- Scarpelli Mosaici – Via Ricasoli 59R Scopri di più sul sito internet di Scarpelli Mosaici
- Roberta Giannoccaro Via Giano della Bella 20 Scopri di più sul sito internet di Roberta Giannoccaro
- Fratelli Traversari Mosaici Via Senese 68B Scopri di più sul sito internet di Traversari Mosaici