Arte e Artigiani nel quartiere di San Marco

Un viaggio nei luoghi e tra i manufatti del quartiere di San Marco

Arte e Artigianato nel quartiere di San Marco

Il percorso inizia con la visita del Convento di San Marco, che sotto il patronato della famiglia Medici, Michelozzo, architetto di fiducia di Cosimo il Vecchio, progetterà un nuovo convento per l’ordine domenicano. Esso diverrà non solo riferimento culturale per gli intellettuali del tempo, grazie alla sua biblioteca, ma importante centro artistico dove opereranno artisti come Beato Angelico, Fra Bartolomeo e Ghirlandaio. Dopo la visita del convento si visiterà il chiostro dello Scalzo, capolavoro nascosto di Andrea del Sarto

Visita dell’Istituto Geografico militare, ente preposto alla realizzazione di supporti cartografici dello Stato Italiano, la visita su appuntamento sarà fatta da personale interno. Dopo la visita dell’Istituto, la visita continuerà verso la piazza SS.Annunziata, l’Orto botanico(esterno) piazza San Marco e con la visita delle botteghe.

Museo di San Marco e chiostro dello Scalzo (chiuso il sabato, altri GG aperto fino alle. 13.45)

Artigiani presenti nell’itinerario

  • Scarpelli Mosaici  – Via Ricasoli, 59/r, Firenze  FIRENZE Scopri di più sul sito internet di Scarpelli Mosaici
  • Pelletteria Artigiana Viviani – Via Guelfa 3/a Firenze  Scopri di più sul sito internet di Pelletteria Artigiana Viviani
  • FML Glass Design – Via delle Ruote, 5r, 50129 Firenze Scopri di più sul sito di FM Glass Design
  • Ceramiche e acquerelli di Elisabetta Marini – Via Santa Reparata, 32, 50129 Firenze Scopri di più sulla pagina Facebook

Con la partecipazione di: