Alla Pelletteria Artigiana Viviani le borse e gli oggetti in pelle vengono progettati, disegnati e realizzati seguendo le regole della tradizione artigiana toscana del lavoro in pelle che trova le sue radici nei secoli passati.
La conoscenza della materia prima sta alla base di tutti i prodotti della Pelletteria Artigiana Viviani. Dei pellami si conosce la provenienza e la storia. Si studiano i colori più in voga. Si trattano nel rispetto delle norme vigenti e si lavorano a mano per poter creare oggetti unici e senza tempo.
La bottega è stata aperta nel 1965 e il laboratorio si trova ancora nella sede origianale in un palazzo storico centro a Firenze in Via Guelfa 3/a.
Il sapere artigiano viene tramandato di generazione in generazione a partire dal fondatore della bottega Renato Viviani che ha insegnato il lavoro a sua figlia Viviana che a sua volta l’ha trasmesso al figlio Leonardo, terza generazione.
Ogni pezzo è unico alla Pellettera Artigiana Viviani alla ricerca dell’eleganza, della praticitità e della durevolezza.
– Entrate in contatto con un vero laboratorio artigiano della pelle. Conoscetene la storia, il funzionamento, le eccellenze.
– Imparate il processo di produzione di una borsa in pelle: dal disegno alla creazione del carta modello, dal taglio al lavoro di banco, dalla progettazione alla chiusura del prodotto.
– Imparate nome e funzione degli attrezzi d’uso comune e di quelli più curiosi che si trovano in bottega.
– Create un piccolo gadget per ricordarvi dell’esperienza.
Capirete e parteciperete al processo creativo di un vero laboratorio artigianale di pelletteria nel cuore del centro di Firenze.
Visita il sito web di Pelletteria Artigiana Viviani